

La serigrafia o stampa serigrafica è indicata per la stampa di immagini e grafiche a tinte piatte, dai contorni netti e colori ben definiti. È la tecnica di personalizzazione più diffusa, affidabile ed economica per grandi tirature, che permette un’ottima coprenza del colore sul tessuto. L’inchiostro serigrafico viene applicato in strati più spessi rispetto alla stampa digitale, questo si traduce in colori molto brillanti e coprenti anche su capi scuri.
Il procedimento di stampa serigrafica
Per produrre una stampa serigrafica bisogna prima realizzare l’impianto di stampa, il telaio, cioè uno stencil con il disegno da riprodurre, su cui far passare l’inchiostro.Il telaio viene appoggiato sulla maglietta e quindi utilizzato per far filtrare gli strati di inchiostro (un colore alla volta) sulla superficie di stampa.
Vantaggi della stampa serigrafica

Il ricamo è ideale per personalizzazioni dove la qualità e lo stile sono fondamentali: il capo ricamato, soprattutto polo, felpe, cappellini veicola un’idea di qualità superiore rispetto alle altre tecniche di personalizzazione.
Il ricamo personalizzato è particolarmente adatto a capi con un tessuto spesso o voluminoso, come polo, felpe e cappellini, dove le altre tecniche di personalizzazione risultano meno efficaci.
Vantaggi del Ricamo

La stampa digitale è la tecnica che utilizziamo per la personalizzazione dei vostri capi, fornisce stampe con resa fotografica ad alta definizione e soffici al tatto, poiché il colore penetra completamente nel tessuto.
È una tecnica innovativa e di alta qualità, particolarmente indicata per foto e motivi colorati complessi, con sfumature o ricchi di dettagli.
Il risultato è una stampa ad alta definizione con colori brillanti, sfumature omogenee e nitide nei dettagli.
Vantaggi della stampa digitale diretta sul tessuto

DTF è l’acronimo inglese di Direct-To-Film, o Direct-Transfer-Film, traducibile in italiano con stampa direttamente su pellicola.
Il nome in sé definisce già qual è la differenza principale di questa tecnica rispetto alle altre. Grazie ad apposite stampanti, il disegno o motivo personalizzato viene dapprima stampato su una pellicola in PET (ossia in poliestere termoplastico) solitamente intorno ai 0,75mm di spessore, e successivamente trasferito sull’oggetto da personalizzare, sia esso capo d’abbigliamento o gadget.
Vantaggi della stampa DTF